|
Corsi di formazione di logistica e supply chain management
Corsi a
calendario
Logistic Consulting organizza a Parma, presso lo Starhotel du Parc, una
serie di corsi di formazione su diversi temi della logistica:
gestione delle scorte, previsione della domanda, programmazione
della produzione, gestione dei magazzini, ecc.
Potete leggere i programmi in dettaglio e altre informazioni cliccando
sul titolo del corso a cui siete interessati.
|
|
La gestione delle scorte per le aziende commerciali
|
7 e 8 ottobre 2010
25 e 26 novembre 2010
|
Tecniche e modelli di previsione
|
15 ottobre 2010
|
La gestione dei magazzini
|
21 e 22 ottobre 2010
2 e 3 dicembre 2010
|
Programmazione della produzione e pianificazione degli approvvigionamenti
|
18 e 19 novembre 2010 |

|

|
|
LA GESTIONE DELLE SCORTE PER LE AZIENDE COMMERCIALI
Obiettivi
Apprendere le modalità organizzative più opportune per "acquistare meglio" i prodotti commercializzati dall'azienda.
Destinatari
Il corso è rivolto a coloro che desiderano acquisire conoscenze relative alla gestione delle scorte. In particolare i destinatari sono manager aziendali inseriti nelle funzioni Logistica, Acquisti, Magazzino che devono decidere "quanto e quando acquistare" per ciascun articolo gestito a scorta.
Docenti
Danilo Concari, partner Logistic Consulting
Rossana Salati, consulente Logistic Consulting
Contenuti
I concetti di base della gestione delle scorte.
Tecniche e strumenti di analisi delle scorte.
I principali modelli di gestione delle scorte: sistemi a punto d'ordine e a riordino periodico.
La gestione delle scorte differenziata in base all'analisi ABC.
La gestione delle scorte degli articoli a domanda stagionale.
Il servizio al cliente: principali indicatori, possibili misurazioni, scelta del livello da offrire.
Cenni su tecniche e modelli di previsione della domanda.
La gestione delle scorte su base previsionale.
Casi aziendali di implementazione di un software per la gestione delle scorte su base
previsionale.
Durata
2 giorni / 14 ore di formazione
Sede
Starhotel du Parc, Viale Piacenza, 12/c - 43100 Parma
Calendario e orario
7 e 8 ottobre 2010
25 e 26 novembre 2010
Ore 09.00 - 13.00 / 14.00 - 17.00
|
Quota di iscrizione
600 euro + IVA 20%
|
Per ulteriori informazioni
Contattare Rossana Salati
LOGISTIC CONSULTING, Piazza Badalocchio 9/B - 43100 Parma
Tel. 0521-988997, fax 0521-981006
e-mail: logistic@logisticconsulting.it
Per richiedere l'iscrizione
clicca qui
[torna all'elenco dei corsi]
|
|
TECNICHE E MODELLI DI PREVISIONE DELLA DOMANDA
Obiettivi
Conoscere le tecniche di previsione della domanda.
Saper implementare efficacemente un sistema previsionale nella propria azienda o migliorare quello esistente.
Destinatari
Il corso è rivolto a coloro che desiderano acquisire conoscenze relative alla tecniche di previsione. In particolare i destinatari sono manager aziendali inseriti nelle funzioni Logistica, Marketing, Vendita, Acquisti, Produzione.
Docenti
Danilo Concari, partner Logistic Consulting
Contenuti
Vantaggi e difficoltà relativi alla previsione della domanda.
Che cosa prevedere e come scegliere il sistema previsionale più adatto alle esigenze aziendali.
Chi dovrebbe gestire le previsioni della domanda e come inserire nell'organizzazione aziendale un sistema di previsione della domanda.
Analisi della domanda: individuazione delle componenti rilevanti.
Principali tecniche e modelli di previsione della domanda: exponential smoothing, modelli stazionari, lineari, esponenziali.
Il monitoraggio delle previsioni e la stima della loro attendibilità.
Durata
1 giorno / 7 ore di formazione
Sede
Starhotel du Parc, Viale Piacenza, 12/c - 43100 Parma
Calendario e orario
15 ottobre 2010
Ore 09.00 - 13.00 / 14.00 - 17.00
|
Quota di iscrizione
350 euro + IVA 20%
|
Per ulteriori informazioni
Contattare Rossana Salati
LOGISTIC CONSULTING, Piazza Badalocchio 9/B - 43100 Parma
Tel. 0521-988997, fax 0521-981006
e-mail: logistic@logisticconsulting.it
Per richiedere l'iscrizione
clicca qui
[torna all'elenco dei corsi]
|
|
LA GESTIONE DEI MAGAZZINI
Obiettivi
Acquisire capacità di valutazione dei principali sistemi di stoccaggio e movimentazione delle merci in funzione delle varie tipologie di merci e unità di carico.
Acquisire capacità di valutazione delle logiche di picking in grado di massimizzare l'efficienza di un magazzino in relazione alle tipologie d'ordine da evadere, al layout adottato ed ai sistemi di stoccaggio e movimentazione utilizzati.
Conoscere i criteri per effettuare la mappatura di un magazzino coerentemente con le logiche di stoccaggio e di picking prescelte.
Conoscere i criteri di progettazione dei magazzini.
Destinatari
Il corso è rivolto a coloro che desiderano acquisire conoscenze relative alla gestione dei magazzini. In particolare i destinatari sono manager aziendali inseriti nelle funzioni Logistica, Magazzino.
Docenti
Danilo Concari, partner Logistic Consulting
Contenuti
Sistemi di stoccaggio: caratteristiche e parametri di valutazione.
Sistemi di movimentazione: caratteristiche e ambiti di utilizzo.
Sistemi di picking: logiche di elaborazione delle liste di prelievo; elaborazione dei percorsi ottimali, parametri di valutazione.
Allocazione delle merci a magazzino: modalità di gestione dello spazio.
Misurazione delle performances di magazzino.
Dimensionamento di magazzino e relativo layout di massima.
Mappatura del magazzino.
Criteri di progettazione dei magazzini.
Esempi di realizzazione di magazzini.
Durata
2 giorni / 14 ore di formazione
Sede
Starhotel du Parc, Viale Piacenza, 12/c - 43100 Parma
Calendario e orario
21 e 22 ottobre 2010
2 e 3 dicembre 2010
Ore 09.00 - 13.00 / 14.00 - 17.00
|
Quota di iscrizione
600 euro + IVA 20%
|
Per ulteriori informazioni
Contattare Rossana Salati
LOGISTIC CONSULTING, Piazza Badalocchio 9/B - 43100 Parma
Tel. 0521-988997, fax 0521-981006
e-mail: logistic@logisticconsulting.it
Per richiedere l'iscrizione
clicca qui
[torna all'elenco dei corsi]
|
|
PROGRAMMAZIONE DELLA PRODUZIONE E PIANIFICAZIONE DEGLI APPROVVIGIONAMENTI
Obiettivi
Conoscere le tecniche di programmazione della produzione.
Saper implementare efficacemente un sistema di controllo e pianificazione della produzione.
Saper pianificare efficacemente gli approvvigionamenti di materiali necessari alla produzione.
Destinatari
Il corso rivolto a coloro che desiderano acquisire conoscenze relative alla programmazione della produzione. In particolare i destinatari sono manager aziendali inseriti nelle funzioni Logistica, Produzione, Approvvigionamenti.
Docenti
Danilo Concari
Contenuti
La programmazione della produzione: definizione, obiettivi e fasi.
I piani di produzione: Production Plan, Master Production Schedule, Final Assembly Schedule.
Material Requirements Planning.
I sistemi MRP II.
Il Just In Time.
Casi aziendali di implementazione di un software per la programmazione della produzione e la pianificazione dei fabbisogni.
Durata
2 giorni / 14 ore di formazione
Sede
Starhotel du Parc, Viale Piacenza, 12/c - 43100 Parma
Calendario e orario
21 e 22 novembre 2010
Ore 09.00 - 13.00 / 14.00 - 17.00
|
Quota di iscrizione
600 euro + IVA 20%
|
Per ulteriori informazioni
Contattare Rossana Salati
LOGISTIC CONSULTING, Piazza Badalocchio 9/B - 43100 Parma
Tel. 0521-988997, fax 0521-981006
e-mail: logistic@logisticconsulting.it
Per richiedere l'iscrizione
clicca qui
[torna su]
|
|
Per maggiori informazioni
cliccate qui!!! |